Pasta agli asparagi

Fusilli agli asparagi
CategoriaDifficoltàFacile

La pasta agli asparagi: un primo semplice e delicato, che trasmette quella sensazione di "benvenuta primavera" ed esalta il sapore di questo saporito ortaggio.

Dosi4 Porzioni
Preparazione5 minsCottura20 minsTotale25 mins
 320 g fusilli
 700 g asparagi freschi
 60 g parmigiano grattugiato
 10 g cipolla bianca
 burro
 sale
 pepe
Qualche informazione sugli asparagi
1

L'asparago è un ortaggio delicato ma allo stesso tempo saporito, che si sposa bene con qualsiasi tipo di ricetta. L'accostamento tipico dell'asparago è con l'uovo, da cui sono nate numerose varianti (con uovo al tegamino, sodo o fritto...), ma si accosta molto bene anche con la pasta, i risotti, qualsiasi tipo di carne, crostacei e formaggi.
È un ortaggio esclusivamente primaverile, esprime il suo massimo sapore quando viene consumato fresco, ed il periodo ideale per acquistarlo è da fine marzo a fine maggio.
Come capiamo se un asparago è fresco? La punta deve essere intatta e perfettamente chiusa, lo stelo deve essere sano ed il colore acceso.
Generalmente gli asparagi vengono lessati oppure cotti al vapore, ma in questa ricetta li cucineremo saltandoli prima in padella, così da conferire al piatto più croccantezza.
L'asparago è un ortaggio ideale anche per chi è a dieta o per chi soffre di ritenzione idrica poiché apporta pochissime calorie, è ricco di vitamine e minerali e possiede proprietà antiossidanti, depurative e diuretiche.

Prepariamo la pasta con gli asparagi!
2

Lavate bene gli asparagi ed asciugateli.

Lavate gli asparagi

3

Pulite gli asparagi con un pelapatate, cercando di eliminare la parte più fibrosa del gambo.

Pulite gli asparagi

4

Separate dai gambi le punte e tagliateli a rondelle.
Nel frattempo, riempite una pentola con l'acqua dove andrete a cuocere la pasta.

Tagliate gli asparagi

5

Fate soffriggere la cipolla tagliata a cubetti con un po' d'olio, aggiungete i gambi precedentemente tagliati, fateli rosolare per un minuto ed aggiungete due mestoli di acqua di cottura della pasta. Lasciate cuocere per 15 minuti.

Cuocete gli asparagi

6

Negli ultimi 5 minuti di cottura, aggiungete le punte degli asparagi così da renderle croccanti. Salate, pepate ed aggiungete un po' di burro, a vostro piacimento, cosi da creare una cremina.

Aggiungete le punte

7

Quando la pasta sarà cotta, scolatela, aggiungetela direttamente nella padella con gli asparagi e condite con altro burro e parmigiano grattugiato.

Saltate la pasta negli asparagi

8

Impiattate aggiungendo qualche fogliolina di timo fresco. Risalterà il sapore del piatto!

Ed ecco pronta la nostra pasta agli asparagi!

Impiattamento

Ingredienti

 320 g fusilli
 700 g asparagi freschi
 60 g parmigiano grattugiato
 10 g cipolla bianca
 burro
 sale
 pepe

Preparazione

Qualche informazione sugli asparagi
1

L'asparago è un ortaggio delicato ma allo stesso tempo saporito, che si sposa bene con qualsiasi tipo di ricetta. L'accostamento tipico dell'asparago è con l'uovo, da cui sono nate numerose varianti (con uovo al tegamino, sodo o fritto...), ma si accosta molto bene anche con la pasta, i risotti, qualsiasi tipo di carne, crostacei e formaggi.
È un ortaggio esclusivamente primaverile, esprime il suo massimo sapore quando viene consumato fresco, ed il periodo ideale per acquistarlo è da fine marzo a fine maggio.
Come capiamo se un asparago è fresco? La punta deve essere intatta e perfettamente chiusa, lo stelo deve essere sano ed il colore acceso.
Generalmente gli asparagi vengono lessati oppure cotti al vapore, ma in questa ricetta li cucineremo saltandoli prima in padella, così da conferire al piatto più croccantezza.
L'asparago è un ortaggio ideale anche per chi è a dieta o per chi soffre di ritenzione idrica poiché apporta pochissime calorie, è ricco di vitamine e minerali e possiede proprietà antiossidanti, depurative e diuretiche.

Prepariamo la pasta con gli asparagi!
2

Lavate bene gli asparagi ed asciugateli.

Lavate gli asparagi

3

Pulite gli asparagi con un pelapatate, cercando di eliminare la parte più fibrosa del gambo.

Pulite gli asparagi

4

Separate dai gambi le punte e tagliateli a rondelle.
Nel frattempo, riempite una pentola con l'acqua dove andrete a cuocere la pasta.

Tagliate gli asparagi

5

Fate soffriggere la cipolla tagliata a cubetti con un po' d'olio, aggiungete i gambi precedentemente tagliati, fateli rosolare per un minuto ed aggiungete due mestoli di acqua di cottura della pasta. Lasciate cuocere per 15 minuti.

Cuocete gli asparagi

6

Negli ultimi 5 minuti di cottura, aggiungete le punte degli asparagi così da renderle croccanti. Salate, pepate ed aggiungete un po' di burro, a vostro piacimento, cosi da creare una cremina.

Aggiungete le punte

7

Quando la pasta sarà cotta, scolatela, aggiungetela direttamente nella padella con gli asparagi e condite con altro burro e parmigiano grattugiato.

Saltate la pasta negli asparagi

8

Impiattate aggiungendo qualche fogliolina di timo fresco. Risalterà il sapore del piatto!

Ed ecco pronta la nostra pasta agli asparagi!

Impiattamento

Notes

Pasta agli asparagi
1 Stelle2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
20 Array

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *