
Oggi vi ripropongo una ricetta semplice e veloce da preparare, e che sicuro riporta un po' all'infanzia di tutti noi: la torta di mele soffice, ideale per una colazione genuina o per una merenda davanti ad un té caldo e un buon libro.
Prima di iniziare a cucinare assieme, preciso che questi ingredienti sono per una torta di mele soffice. Potete utilizzare qualunque tipo di mela, purché abbia un buon aspetto. Se volete una torta di mele più golosa, aggiungete più mele secondo il vostro gusto.
Lavate le mele e sbucciatele togliendo il torsolo. Tagliate le mele a spicchi e mettetele a macerare in un recipiente con poco zucchero e il succo del limone.
Questa operazione serve per evitare evitare l'ossidazione delle mele: tenetele a macerare fino a che non dovrete aggiungerle all'impasto.
Montate poi i tuorli con lo zucchero finché non avrete ottenuto un composto uniforme.
Setacciate le polveri: farina, lievito e cannella in polvere. Questo passaggio serve affinché non si formino grumi nel composto da preparare.
Aggiungete al composto di zucchero e tuorli le polveri setacciate, il burro fuso ed intiepidito (potete utilizzare anche il microonde) ed il latte. Mescolate ed amalgamate bene il tutto dal basso verso l'alto in modo da non smontare il composto.
Tagliate alcune fettine di mela a cubetti, versatele nel composto e mescolate bene. Le fettine precedentemente tagliate a spicchi, invece, serviranno per guarnire la torta. Per capire quante fette tagliare a cubetti potete andare benissimo ad occhio.
Un consiglio per dare un senso di freschezza: in questa fase grattuggiate le scorze del limone ed aggiungetele al composto.
Montate gli albumi a neve ed incorporateli al composto, mescolando sempre dal basso verso l'alto delicatamente e un po' alla volta.
Versate il composto in una tortiera imburrata ed infarinata del diametro di circa 24cm.
Disponete le fettine di mela rimanenti sopra l'impasto, che dovrebbe risultare sufficientemente denso in modo da non farle affondare.
Se vi accorgete che le fettine di mele non vi basteranno per la guarnizione della torta, potrete tranquillamente tagliarne altre al momento fino ad andare a coprire la superficie.
Cuocete la torta di mele in forno statico già caldo a 180° per 30/35 minuti.
Io ho tolto la torta dopo 30 minuti, quindi controllate sempre la cottura perché non tutti i forni sono uguali. Come vedere se la torta è pronta? Con il classico trucco della nonna, ovvero lo stuzzicadente: infilatelo nella torta e se, togliendolo sarà pulito, la vostra torta sarà pronta.
Una volta finita la cottura, lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo. Potete finalmente servire la vostra torta di mele soffice!
Ingredienti
Preparazione
Prima di iniziare a cucinare assieme, preciso che questi ingredienti sono per una torta di mele soffice. Potete utilizzare qualunque tipo di mela, purché abbia un buon aspetto. Se volete una torta di mele più golosa, aggiungete più mele secondo il vostro gusto.
Lavate le mele e sbucciatele togliendo il torsolo. Tagliate le mele a spicchi e mettetele a macerare in un recipiente con poco zucchero e il succo del limone.
Questa operazione serve per evitare evitare l'ossidazione delle mele: tenetele a macerare fino a che non dovrete aggiungerle all'impasto.
Montate poi i tuorli con lo zucchero finché non avrete ottenuto un composto uniforme.
Setacciate le polveri: farina, lievito e cannella in polvere. Questo passaggio serve affinché non si formino grumi nel composto da preparare.
Aggiungete al composto di zucchero e tuorli le polveri setacciate, il burro fuso ed intiepidito (potete utilizzare anche il microonde) ed il latte. Mescolate ed amalgamate bene il tutto dal basso verso l'alto in modo da non smontare il composto.
Tagliate alcune fettine di mela a cubetti, versatele nel composto e mescolate bene. Le fettine precedentemente tagliate a spicchi, invece, serviranno per guarnire la torta. Per capire quante fette tagliare a cubetti potete andare benissimo ad occhio.
Un consiglio per dare un senso di freschezza: in questa fase grattuggiate le scorze del limone ed aggiungetele al composto.
Montate gli albumi a neve ed incorporateli al composto, mescolando sempre dal basso verso l'alto delicatamente e un po' alla volta.
Versate il composto in una tortiera imburrata ed infarinata del diametro di circa 24cm.
Disponete le fettine di mela rimanenti sopra l'impasto, che dovrebbe risultare sufficientemente denso in modo da non farle affondare.
Se vi accorgete che le fettine di mele non vi basteranno per la guarnizione della torta, potrete tranquillamente tagliarne altre al momento fino ad andare a coprire la superficie.
Cuocete la torta di mele in forno statico già caldo a 180° per 30/35 minuti.
Io ho tolto la torta dopo 30 minuti, quindi controllate sempre la cottura perché non tutti i forni sono uguali. Come vedere se la torta è pronta? Con il classico trucco della nonna, ovvero lo stuzzicadente: infilatelo nella torta e se, togliendolo sarà pulito, la vostra torta sarà pronta.
Una volta finita la cottura, lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo. Potete finalmente servire la vostra torta di mele soffice!
La proverò di sicuro!!! Grazie 😊
Ciao Cinzia, grazie mille a te e poi, se ti va, fammi sapere! 🙂
Grazie, posso farcela, questa ricetta è resa perfetta da ingredienti molto preziosi, la semplicità, la chiarezza e la premura dell’esposizione. Ingredienti degni della persona che li ha sfornati. Grazie Nat
Grazie mille per il commento! Spero che ti piacerà poi fammi sapere come sarà il risultato!
Ho visto la ricetta su Instagram ed ho provato a realizzarla.. Oltre ad essere spiegata molto bene il risultato è assicurato! Brava!
Grazie mille Sara! Sono contenta che ti sia piaciuta e che sia stata facile per te realizzarla 🙂 La condivisione è tutto!